Vedi i nostri ultimi Episodi
Gli strumenti di programmazione territoriale che si muovono nel quadro delle nuove norme comunitarie a sostegno dello sviluppo rurale. I potenziali attori dello sviluppo (quali sindacati, associazioni di imprenditori, imprese, comuni, ecc.) nella definizione di una politica "concertata".
Attraverso il progressivo consolidamento delle logiche programmatorie e decisionali partecipate e condivise previste dai programmi comunitari e regionali, la serie dedicata ai territori d’eccellenza punterà l’attenzione su quanto è stato fatto e quanto resta ancora da attuare.
Percorsi ed atteggiamenti innovativi e, comunque, propulsori di un effettivo cambiamento nell’ambito della sfera pubblica locale, del mondo imprenditoriale e della collettività, con conseguente emersione e valorizzazione di nuovi attori e nuove relazioni e l’affermazione di modelli locali di sviluppo orientati alla valorizzazione delle risorse e delle opportunità presenti nel territorio.