Il settimanale con le notizie più importanti del mondo agricolo
Il settimanale di AgriLifeNews con le notizie più importanti della settimana e con il meglio dei servizi realizzati dalla redazione giornalistica. In onda durante tutto il weekend in orari differenziati.
In questa edizione: Grandine e nubifragi, ma permane l'allarme siccità. Siccità: allarme europeo, cereali: produzione rivista al ribasso. Focus: consumo idrico, l'agricoltura nel mirino. Scuola: mense biologiche, presentato...
In questa edizione: G7 ambiente: la via è tracciata, USA fuori dal coro."Il vertice del dialogo", il bilancio del ministro Galletti. Mercato interno del riso, riforma approvata. 26 milioni per lo sviluppo rurale, Agea: 6...
In questa edizione: Revisione della PAC, le proposte di medio termine. In difesa delle DOC, export Europa-Cina. Cambiamenti climatici, nei campi danni per 14 mld4. La più "green" d'Europa, il record dell'agricoltura...
In questa edizione: Proroga domande PAC, scadenza: 15 giugno. Tempo di Macfrut, innovazione e internazionalizzazione. Ortofrutta Made in Italy, focus su un comparto d'eccellenza. Coltivazione acquaponica, acquacoltura e...
In questa edizione: Trump: "Una grande decisione", clima: nuovo indirizzo dagli USA. Etichette a semaforo, il sistema sbarca in Francia. Inflazione: ortaggi +12,6%, il maltempo spinge i prezzi della verdura. Primavera fuori...
In questa edizione: Vino: l'export vola, il rapporto "Outlook Vino 2020". Hogan incontra Martina, meeting al Vinitaly. Olio calabrese poco commercializzato, Oliverio: "Piano olivicolo è un'occasione". La guerra del riso,...
In questa edizione: Riscrivere le regole della PAC, Cia: "Ripartire dalle imprese". USA e dazi, la ricaduta sull'agroalimentare. Pecore "salva pastori", dalla Sardegna alle aree terremotate. Una festa dell'agricoltura, Agriumbria...
In questa edizione: Ricostruzione: la svolta, la prima stalla "fai da te". 2000 progetti di agricoltura sociale, CIA: "Il modello italiano fa scuola nel mondo". Vinitaly and the City, il vino incontra arte e cultura. I vantaggi...
In questa edizione: La strage di ulivi: la Xylella non si arresta. Reagire all'infezione, xylella: la posizione di Coldiretti. Clima: primavera siccitosa, inverno 2017: pioggia -24%. Fattorie sociali lombarde, lavoro, inclusione...
In questa edizione: Terremoto: pagamento aiuti, 34 milioni a sostegno degli agricoltori. Aumento dell'Iva, 8,2 miliardi di consumi in meno. Il digitale e i trend mondiali, Reggio Calabria: seminario Eccellenze in digitale. Crollo...