A spingere l’inflazione è l’aumento record del 37,3% dei prezzi dei vegetali freschi e del 9,4% della frutta.
E' questo l'effetto diretto del maltempo che - con gelo e neve - ha decimato le coltivazioni agricole a gennaio.
Secondo l'Istat, l’inflazione a febbraio ha raggiunto il valore tendenziale dell’1,5%, il più alto da quattro anni.
L’aumento dei prezzi dei vegetali freschi a febbraio risulta consistente con un rincaro del 12,5% rispetto al mese precedente.
Il conto salato dei danni da maltempo, dunque, si ripercuote sul consumatore finale che deve fare i conti anche con la speculazione: un quadro in cui i prezzi degli ortaggi aumentano in media di tre volte, dal campo alla tavola.
